Scollegare
Definizione della parola Scollegare
Ultimi cercati: Abuso - Sbarbatello - Testuggine - Sapienza - Sbancamento
Definizione di Scollegare
Scollegare
[scol-le-gà-re] v. (scollégo scolléghi ecc.) [scol-le-gà-re] v. (scollégo scolléghi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Separare più cose precedentemente connesse o collegate: s. due cavi 2 Privare del collegamento elettrico: s. il televisore [sogg-v-arg-prep.arg] Privare del collegamento con un altro apparecchio: s. la stampante dal computer scollegarsi v.rifl. [sogg-v] Di due o più cose, separarsi [sogg-v-prep.arg] Perdere il collegamento con un altro apparecchio e sim.: la stampante si è scollegata dalla rete a. 1838
Altri termini
Anapesto
Nella metrica greca e latina, piede formato da due sillabe brevi e una lunga sec. XIV...
Definizione completa
Inoperabile
Med. Che non può essere sottoposto a intervento chirurgico: paziente debilitato e momentaneamente i. sec. XVI...
Definizione completa
Delirium Tremens
Med. Sindrome propria dell'alcolismo cronico, caratterizzata da tremori, stati confusionali, allucinazioni ecc. a. 1853...
Definizione completa
Carrozzeria
1 Rivestimento esterno di un autoveicolo, applicato al telaio per formare l'abitacolo c. portante, quella che facendo corpo unico con...
Definizione completa
Conciliante
Che è disposto o manifesta disposizione a cercare un accordo SIN accomodante: persona c....
Definizione completa
Rapito
Agg. 1 Che è stato portato via con l'uso della forza 2 fig. Assorto in contemplazione di qlco. SIN estasiato:...
Definizione completa
Lucidità
Visione intellettuale chiara e distinta, perfetta consapevolezza di sé e delle cose: affrontare un problema con l. l. di mente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220