Munifico
Definizione della parola Munifico
Ultimi cercati: Affluire - Cenozoico - Mirteto - Sillabario - Sottovuoto
Definizione di Munifico
Munifico
[mu-nì-fi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che superl. munificentissimo) [mu-nì-fi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che superl. munificentissimo)
1 Riferito a persona, molto generoso, liberale nel concedere doni: un m. mecenate 2 Riferito a cosa, che è segno di grande liberalità, di generosità: una m. donazione sec. XVI
Altri termini
Solidità
1 Durezza, robustezza, saldezza: s. di un materiale, del terreno 2 fig. Stabilità, sicurezza: s. economica, finanziaria...
Definizione completa
Costituente
Agg. 1 Che dà luogo alla formazione, alla composizione di qlco. 2 assemblea c. (o come s.f. la c...
Definizione completa
Oricalco
Lega di rame e zinco, simile all'ottone, utilizzata anticamente per la fabbricazione di strumenti musicali sec. XIV...
Definizione completa
Sonda
Ogni strumento usato per effettuare perforazioni, esplorazioni, misurazioni s. di perforazione, trivella | s. atmosferica, meteorologica, usata per ricerche e...
Definizione completa
Oxocomposto
Chim. Ogni composto organico in cui il carbonio è legato direttamente a un atomo di ossigeno a. 1987...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220