Caricamento...

Mutilazione

Definizione della parola Mutilazione

Ultimi cercati: Anca - Aranciera - Asteroide - Salvavita - Straordinarietà

Definizione di Mutilazione

Mutilazione

[mu-ti-la-zió-ne] s.f. [mu-ti-la-zió-ne] s.f.
1 Taglio, troncamento di una parte del corpo SIN amputazione 2 fig. Privazione di parti importanti, vitali di un insieme organico: la città ha subito con i bombardamenti insanabili m. sec. XVII
718     0

Altri termini

Egalitario

Vedi egualitario, vedi egualitarismo...
Definizione completa

Apostrofo

Gramm. Segno che indica l'elisione di una vocale (p.e. l'albero), il troncamento di una sillaba (fra' per frate) e...
Definizione completa

Razionalista

1 Seguace del razionalismo filosofico o artistico 2 estens. Chi attribuisce grande importanza al potere della ragione e la antepone...
Definizione completa

Elettromeccanico

Agg. Relativo all'elettromeccanica dispositivo e., quello che utilizza una corrente elettrica per ottenere un effetto meccanico s.m. (f. -ca)...
Definizione completa

Siero

1 fisiol. Residuo di un liquido organico che rimane acquoso dopo la coagulazione: s. del latte, del sangue 2 med...
Definizione completa

Difiodonte

Zool. Di mammifero che ha due dentizioni, quella decidua e quella permanente a. 1952...
Definizione completa

Stamberga

Abitazione squallida, misera, inospitale sec. XVI...
Definizione completa

Caravan

Rimorchio attrezzato ad abitazione SIN roulotte a. 1958...
Definizione completa

Dopodiché

Successivamente, in seguito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti