Caricamento...

Naftolo

Definizione della parola Naftolo

Ultimi cercati: Carrozza - Sconsacrazione - Stegomia - Incaponirsi - Villanoviano

Definizione di Naftolo

Naftolo

[na-ftò-lo] s.m. [na-ftò-lo] s.m.
chim. Composto fenolico che si ricava dalla naftalina, largamente impiegato nella sintesi di prodotti coloranti, in partic. alimentari, solventi, cosmetici e farmaceutici a. 1875
770     0

Altri termini

Madrevite

Mecc. 1 Foro filettato in cui si adatta una vite 2 Strumento d'acciaio col quale si esegue la filettatura delle...
Definizione completa

Pass

Permesso, in forma di tessera, che viene esibito per ottenere il libero accesso all'interno di aree chiuse al pubblico SIN...
Definizione completa

Relazionale

Attinente a una relazione: legame r. a. 1959...
Definizione completa

Balilla

S.m. Durante il ventennio fascista, ragazzino tra gli otto e i quattordici anni iscritto alle formazioni paramilitari s.f...
Definizione completa

Giornaliero

Agg. Di ogni giorno...
Definizione completa

Gastrula

Biol. Stadio di sviluppo dell'embrione che presenta aspetto di sfera schiacciata e ha pareti formate da tre strati di cellule...
Definizione completa

Carbonato

Chim. Sale dell'acido carbonico sec. XVIII...
Definizione completa

Caffè

1 Pianta tropicale con foglie persistenti, coriacee, ovali, fiori ascellari bianchi, drupa rossa contenente due semi 2 estens. I semi...
Definizione completa

Istruire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Addestrare qlcu. per renderlo più capace o più erudito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti