Caricamento...

Nasturzio

Definizione della parola Nasturzio

Ultimi cercati: Averno - Peccatore - Uninominale - Sciacquata - Tostatura

Definizione di Nasturzio

Nasturzio

[na-stùr-zio] s.m. ( pl. -zi) [na-stùr-zio] s.m. ( pl. -zi)
Pianta diffusa in ambienti acquatici o molto umidi e comune anche in Italia, con fusto a più rametti contorti e piccoli fiori bianchi a grappoli sec. XIV
489     0

Altri termini

Quark

Fis. Costituente primo delle particelle elementari della materia a. 1974...
Definizione completa

Corporeo

1 Del corpo umano: peso c. 2 Dotato di corpo: gli angeli non sono esseri c. sec. XIII...
Definizione completa

Voialtri

Voi, con valore rafforzativo o limitativo o per sottolineare una contrapposizione (espressa o sottintesa) con altre persone...
Definizione completa

Criso-

Primo elemento di composti in cui significa “oro” o assume il valore di “aureo”, “dorato”, “giallo” (crisocalco)...
Definizione completa

Amoreggiare

[sogg-v] Detto di due persone, avere una relazione amorosa: Mario e Paola amoreggiano [sogg-v-prep.arg] Intrattenere una relazione amorosa non...
Definizione completa

Ecografo

1 mar. Ecometro con dispositivo per registrare i segnali trasmessi 2 med. Apparecchio utilizzato per eseguire ecografie a. 1980...
Definizione completa

Impianto

1 Allestimento di strutture, macchinari, strumentazioni ecc. per la produzione di beni o la fornitura di servizi: costi d'i. 2...
Definizione completa

Pseudonimo

Nome di fantasia con cui uno scrittore, un artista ecc. firma le proprie opere...
Definizione completa

Stento 2

Stentato, faticato a. 1830...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti