Caricamento...

Uninominale

Definizione della parola Uninominale

Ultimi cercati: Averno - Cabochon - Nasturzio - Peccatore - Vivagno

Definizione di Uninominale

Uninominale

[u-ni-no-mi-nà-le] agg. s. [u-ni-no-mi-nà-le] agg. s.
agg. Nel l. politico, riferito al sistema elettorale che prevede la presenza di un solo candidato per partito in ogni collegio e l'elezione di un solo rappresentante s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1886
520     0

Altri termini

Flessometro

Metro flessibile contenuto in un involucro a. 1987...
Definizione completa

Valoroso

Agg. 1 Che ha grande coraggio...
Definizione completa

Destituzione

Allontanamento, rimozione da un ufficio, da un incarico, da un grado ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Ventricolo

1 anat. Cavità interna di un organo: v. cardiaco 2 zool. Una delle cavità dello stomaco dei ruminanti sec. XIV...
Definizione completa

Caterpillar

Nome commerciale di un tipo di veicolo cingolato usato in lavori stradali ed edili a. 1936...
Definizione completa

Eta

Nome della settima lettera dell'alfabeto greco (minusc. h...
Definizione completa

Malformato

1 Che ha una brutta forma, che non è formato bene SIN difettoso: i pezzi m. vengono scartati 2 biol...
Definizione completa

Saraceno

Agg. 1 Che appartiene o si riferisce ai Saraceni, denominazione con cui nel Medioevo e nel Rinascimento si designavano gli...
Definizione completa

Istamina

Chim., biol. Amminoacido che è causa di molte manifestazioni allergiche a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti