Caricamento...

Saraceno

Definizione della parola Saraceno

Ultimi cercati: Sbiadito - Susseguirsi - Tagliagole - Salsoiodico - Adottato

Definizione di Saraceno

Saraceno

[sa-ra-cè-no] agg. s. [sa-ra-cè-no] agg. s.
agg. 1 Che appartiene o si riferisce ai Saraceni, denominazione con cui nel Medioevo e nel Rinascimento si designavano gli arabi e i musulmani: pirata s. 2 grano s., graminacea da cui si ricava una farina bruna (da cui il nome) per fare una specie di polenta s.m. (f. -na) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII
724     0

Altri termini

Invisibilità

Impossibilità di essere percepito dall'occhio sec. XIV...
Definizione completa

Ipnoterapia

Med. Tecnica psicoterapica che fa ricorso all'ipnosi e, più ampiamente, al sonno a. 1970...
Definizione completa

Minestrone

1 Minestra con o senza riso o pasta a base di verdure e legumi, spec. con un soffritto di aromi...
Definizione completa

Diastasi

Med. Separazione di parti di organi normalmente a contatto sec. XVIII...
Definizione completa

Escape

Inform. Tasto di computer con cui si può interrompere un'operazione, uscire da un programma o sospenderne l'esecuzione...
Definizione completa

Incurante

Che non si dà cura di cose che lo riguardano: i. dei propri doveri, del pericolo a. 1854...
Definizione completa

Ottimale

Che costituisce il miglior risultato possibile SIN ideale: rendimento o. a. 1950...
Definizione completa

Scontrosità

Indole o comportamento che denota permalosità e scarsa socievolezza a. 1873...
Definizione completa

Ammodernamento

Rifacimento di qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti