Caricamento...

Natalità

Definizione della parola Natalità

Ultimi cercati: Obbligato - Paprica - Sconcerto - Tenorile - Termografia

Definizione di Natalità

Natalità

[na-ta-li-tà] s.f. inv. [na-ta-li-tà] s.f. inv.
La quantità delle nascite come rilievo statistico, calcolata per un determinato periodo di tempo su un dato territorio e su una determinata popolazione: aumento, diminuzione della n. a. 1895
678     0

Altri termini

Tautologico

1 Di tautologia 2 estens. Ripetitivo, ridondante: concetto t. sec. XVIII...
Definizione completa

Rado

1 Riferito a un insieme, che presenta ampi spazi fra le sue parti componenti...
Definizione completa

Fischiettio

Un frequente, insistito fischiettare a. 1869...
Definizione completa

Cincin

Formula di augurio, comune nei brindisi In funzione di s.m. inv., brindisi: fare un c. a. 1930...
Definizione completa

Forbitezza

Eleganza, accuratezza: f. di stile sec. XVIII...
Definizione completa

Strolaga

Uccello acquatico dal piumaggio bruno-nero con macchie chiare, caratterizzato da robuste zampe palmate, corpo tozzo e collo lungo a. 1827...
Definizione completa

Filosofo

1 Chi si dedica alla filosofia, la studia, la insegna 2 fig. Chi sopporta e supera con serenità d'animo le...
Definizione completa

Fittavolo

Chi ha in affitto un terreno coltivabile sec. XV...
Definizione completa

Colorare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare qlco. con una sostanza che dia colore: c. un disegno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti