Caricamento...

Naturalismo

Definizione della parola Naturalismo

Ultimi cercati: Melanosi - Invitto - Coalescenza - Mollo - Spadaccino

Definizione di Naturalismo

Naturalismo

[na-tu-ra-lì-smo] s.m. [na-tu-ra-lì-smo] s.m.
1 Ogni dottrina filosofica che interpreti secondo le leggi naturali tutti i valori del mondo reale e spirituale, negando l'esistenza di principi trascendenti la natura: n. rinascimentale 2 In arte e letteratura, teoria estetica secondo la quale l'opera d'arte deve riprodurre o imitare fedelmente il mondo naturale e la realtà, senza trasfigurazioni o interpretazioni personali da parte dell'autore SIN realismo, verismo: il n. dei narratori francesi di fine Ottocento a. 1849
781     0

Altri termini

Rambo

Nel l. giornalistico, chi compie azioni spettacolari di resistenza o forza a. 1985...
Definizione completa

Commissario

1 Persona incaricata dall'amministrazione centrale di una specifica mansione c. di polizia (o di pubblica sicurezza), funzionario che dirige un...
Definizione completa

Esplosione

1 Rapida liberazione di energia dovuta a una reazione chimica o fisica...
Definizione completa

Rinquarto

Nel gioco del biliardo, colpo consistente nel far toccare tre sponde alla propria palla o a quella dell'avversario...
Definizione completa

Ergo-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica col valore di “lavoro” (ergonomia)...
Definizione completa

Laringeo

Della laringe, relativo alla laringe: cavità l. a. 1875...
Definizione completa

Guardina

Cella che si trova nei commissariati di polizia, in cui vengono rinchiuse le persone fermate e gli arrestati prima di...
Definizione completa

Strapotere

Potere eccessivo, indiscutibile a. 1960...
Definizione completa

Raspino

Strumento simile alla lima utilizzato da cesellatori e orefici sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti