Caricamento...

Negazione

Definizione della parola Negazione

Ultimi cercati: Indi - Successorio - Totalità - Vacanziere - Garagista

Definizione di Negazione

Negazione

Elemento grammaticale che serve a negare (p.e. gli avv. no, non
1 L'atto e l'espressione del negare SIN rifiuto, smentita: nella logica due n. affermano 2 fig. Con riferimento a cosa o persona, l'esatto contrario di come dovrebbe essere: quel professore è la n. della materia che insegna 3 ling. Modalità grammaticale che nega un'intera frase o una sua parte (p.e. l'aggiunta di un avv. negativo al verbo)
518     0

Altri termini

Grog

1 Bevanda calda composta con rum, acqua, scorza di limone e zucchero 2 Nell'industria della ceramica, pasta risultante dalla macerazione...
Definizione completa

Scepsi

Filos. Atteggiamento di dubbio conoscitivo che si oppone alle certezze dogmatiche a. 1857...
Definizione completa

Asinesco

Da asino sec. XV...
Definizione completa

Stagno 2

Raccolta di acqua ferma e paludosa, poco estesa e poco profonda fig. tirare un sasso nello s., suscitare intenzionalmente polemiche...
Definizione completa

Strettezza

1 Carattere di ciò che è angusto: s. di una strada 2 fig. Penuria, scarsità: s. di denaro...
Definizione completa

Commedia

1 Rappresentazione teatrale di origine classica, caratterizzata da uno stile e da un linguaggio realistici e dal lieto fine: le...
Definizione completa

Flusso

1 Scorrimento costante di un fluido...
Definizione completa

Sprofondamento

1 Effetto del cedimento delle strutture o dei sostegni di un piano sopraelevato che cade nel vuoto sottostante: s. del...
Definizione completa

Apprezzamento

1 Giudizio sia favorevole sia negativo in merito a qlcu. o qlco.: fare un a. su qlco., su qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti