Neogreco
Definizione della parola Neogreco
Ultimi cercati: Confusione - Fondamento - Spionistico - Mansione - Impanatrice
Definizione di Neogreco
Neogreco
[ne-o-grè-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [ne-o-grè-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. Della Grecia moderna, soprattutto in riferimento alla lingua e ai fenomeni culturali: lingua n. s.m. Il greco moderno, lingua parlata attualmente dal popolo greco, in quanto differenziatasi fortemente dal greco antico (o classico) e dal greco bizantino e medievale: parlare il n. a. 1876
Altri termini
Emorroidi
Med. Dilatazione varicosa delle vene dell'ano che danno luogo a noduli e sono causa di vari disturbi sec. XIV...
Definizione completa
Cudù
Antilope africana, di alta statura, con pelame grigio striato trasversalmente di bianco a. 1875...
Definizione completa
Virologia
Settore della biologia e della medicina che studia i virus a. 1961...
Definizione completa
Glauco
1 lett. Di un colore intermedio tra il celeste e il verde 2 bot. Colore verde grigio di molte piante...
Definizione completa
Bah
Esprime dubbio, rassegnazione, meraviglia, disprezzo: bah, staremo a vedere!...
Definizione completa
Ecocardiografia
Med. Tecnica diagnostica a ultrasuoni per rilevare anomalie del cuore o dei grossi vasi a. 1983...
Definizione completa
Statalista
Fautore, esponente dello statalismo Anche in funzione di agg., caratterizzato da intervento statale a. 1963...
Definizione completa
Folgorare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto perlopiù di folgori o lampi, balenare SIN lampeggiare v.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472