Caricamento...

Nominalismo

Definizione della parola Nominalismo

Ultimi cercati: Continente 1 - Filetto - Cullare - Spolverare - Trito

Definizione di Nominalismo

Nominalismo

[no-mi-na-lì-smo] s.m. [no-mi-na-lì-smo] s.m.
filos. Concezione filosofica, opposta al realismo, che nega l'esistenza reale degli universali, riconoscendo loro unicamente lo statuto di nomi che gli individui assegnano convenzionalmente: il n. di Hobbes a. 1845
486     0

Altri termini

Organologia

1 Settore dell'anatomia che studia la struttura e il funzionamento degli organi animali o vegetali 2 mus. Insieme delle scienze...
Definizione completa

Spremuto

1 Ottenuto dalla spremitura: liquido s. da un grappolo d'uva 2 Sottoposto a spremitura: arance s. 3 fig. Svuotato di...
Definizione completa

Nomenclatore

Agg. Che cataloga una serie di elementi forniti di nome: registro n. vocabolario n., che ordina le parole non in...
Definizione completa

Sventola

1 Arnese per ravvivare il fuoco, formato da un'impugnatura in legno a cui è fissata un'appendice larga e piatta orecchie...
Definizione completa

Dirozzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un materiale più liscio e levigato SIN sgrossare: i muratori dirozzano le pietre...
Definizione completa

Bisbocciare

Fare bisboccia, baldoria SIN gozzovigliare a. 1863...
Definizione completa

Arguire

Dedurre qlco. da altro SIN supporre: dal tuo silenzio arguisco l'insuccesso...
Definizione completa

Brenta

1 Bigoncia per uva o vino a forma di stretto cono, che i contadini piemontesi e lombardi portavano sulla schiena...
Definizione completa

Smottare

Scivolare verso il basso SIN franare: il terreno è smottato sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti