Caricamento...

Nominatività

Definizione della parola Nominatività

Ultimi cercati: Calle - Sahariana - Siccativo - Nelle - Giovanilismo

Definizione di Nominatività

Nominatività

[no-mi-na-ti-vi-tà] s.f. inv. [no-mi-na-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Natura di ciò che è nominativo 2 Nel l. finanziario, registrazione di azioni emesse da società sotto il nome del proprietario a cui sono intestate: n. di un titolo azionario a. 1804
756     0

Altri termini

Cerro

1 Albero d'alto fusto simile alla quercia, con ghiande coperte da una cupoletta squamosa e corteccia ricca di tannino, molto...
Definizione completa

Schiamazzo

1 Verso rauco e molesto di volatili 2 estens. Insieme di grida scomposte e fastidiose, prodotte contemporaneamente da più persone:...
Definizione completa

Spaventosità

Qualità di ciò che è spaventoso sec. XVIII...
Definizione completa

Identico

Perfettamente uguale...
Definizione completa

Buftalmo 1

Pianta erbacea con stelo gracile, foglie alterne e fiori gialli in capolini, detta pop. occhio di bue a. 1832...
Definizione completa

Miosi

Med. Restringimento della pupilla a. 1821...
Definizione completa

Arativo

Di terreno coltivabile, adatto per essere seminato sec. XVI...
Definizione completa

Videata

Inform. Schermata a. 1987...
Definizione completa

Furente

In preda a furore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti