Caricamento...

Calle

Definizione della parola Calle

Ultimi cercati: Selciato - Sahariana - Inarticolato - Giovanilismo - Nelle

Definizione di Calle

Calle

[càl-le] s. [càl-le] s.
s.m. lett. Via stretta, sentiero s.f. Spec. nella toponomastica di Venezia, via, stradadim. calletta sec. XIII
714     0

Altri termini

Crepacuore

Disperazione: morire di c. sec. XIV...
Definizione completa

Commissariamento

Attribuzione a un commissario dell'amministrazione di un ente, di un'azienda: disporre il c. di un istituto di credito a. 1982...
Definizione completa

Magistrato

1 Chi è incaricato dell'amministrazione della giustizia SIN giudice: m. di tribunale 2 m. delle acque, in alcune zone d'Italia...
Definizione completa

Compartecipare

Aver parte con altri in qlco.: c. agli utili di un'azienda sec. XIV...
Definizione completa

Fiancheggiatore

Agg. Che spalleggia s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg.: i f. del partito armato a. 1849...
Definizione completa

Innestatura

Agr. Operazione con cui si innesta una pianta...
Definizione completa

Parassitario

1 biol. Relativo ai parassiti o da essi provocato: malattie p. 2 fig. Socialmente improduttivo, inutile: ente p. a. 1884...
Definizione completa

Ereditare

Ottenere un bene in eredità, anche con specificazione della provenienza: e. una casa dallo zio...
Definizione completa

Consentire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Permettere, concedere qlco. a qlcu.: le condizioni di salute non mi consentono un pasto abbondante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti