Caricamento...

Obbligatorietà

Definizione della parola Obbligatorietà

Ultimi cercati: Crepuscolo - Aggressività - Strambata - Fugato - Infeltrire

Definizione di Obbligatorietà

Obbligatorietà

[ob-bli-ga-to-rie-tà] s.f. inv. [ob-bli-ga-to-rie-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che è obbligatorio SIN obbligo: l'o. del servizio di leva a. 1877
993     0

Altri termini

1 Negazione che precede e coordina più termini in una frase negativa...
Definizione completa

Claque

Gruppo di persone ingaggiate per applaudire o fischiare a comando durante uno spettacolo...
Definizione completa

Arco

1 Arma con cui si lanciano frecce, costituita da un semicerchio di materiale resistente ed elastico, alle cui estremità è...
Definizione completa

Pusillanimità

Pavidità, viltà sec. XIII...
Definizione completa

Manfrina

1 Monferrina 2 nel l. pop. e militare, la solita storia noiosa e inutile SIN lagna, tiritera: cosa fai, ricominci...
Definizione completa

Jet

Aeroplano a reazione o con motore a getto a. 1962...
Definizione completa

Disfunzione

1 med. Anomalia nel funzionamento di un organo o nella distribuzione quantitativa di una sostanza: d. cardiaca, ormonale 2 estens...
Definizione completa

Cuprolega

Lega costituita per metà o più da rame, a cui si aggiungono elementi come il nichel, lo stagno, il manganese...
Definizione completa

Paratesto

In critica letteraria, insieme delle informazioni interne (titoli, prefazione, illustrazioni, note ecc.) o esterne (carteggi, interviste ecc.) che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti