Caricamento...

Oberare

Definizione della parola Oberare

Ultimi cercati: Azzittire - Ufficialità - Telefax - Varicoso - Monumentalità

Definizione di Oberare

Oberare

[o-be-rà-re] v.tr. (òbero ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [o-be-rà-re] v.tr. (òbero ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Gravare qlcu. con carichi, spec. in senso fig. e al passivo: la famiglia è oberata dalle tasse a. 1894
589     0

Altri termini

Filare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre le fibre tessili a filo: f. la lana...
Definizione completa

Dimesso 1

1 Caratterizzato da umiltà e modestia SIN umile: contegno d. 2 Con riferimento a modo di vestire, per nulla appariscente...
Definizione completa

Arcaismo

1 Recupero letterario o artistico di forme stilistiche proprie di periodi antichi 2 Forma linguistica caduta dall'uso sec. XVII...
Definizione completa

Quadruplicare

V.tr. [sogg-v-arg] Moltiplicare un numero per quattro...
Definizione completa

Avanzare 1

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Muoversi e andare innanzi, freq. con specificazione del modo SIN procedere: a. alla cieca...
Definizione completa

Tampoco

Tanto meno, sempre preceduto da né: non ho voglia di telefonargli, né t. di vederlo sec. XVI...
Definizione completa

Prammatica

1 dir. Legge, editto e sim. che costituiscono una particolare applicazione della norma giuridica generale 2 estens. Regola determinata dalle...
Definizione completa

Iride

1 Arcobaleno: colori dell'i. 2 anat. Membrana pigmentata dell'occhio avente al centro la pupilla 3 In un sistema ottico, diaframma...
Definizione completa

Sobbarcarsi

[sogg-v-arg] Assumersi un onere, un impegno gravoso: s. tutte le spese sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti