Caricamento...

Obliare

Definizione della parola Obliare

Ultimi cercati: Biforcazione - Finn - Scomparire - Glittica - Beone

Definizione di Obliare

Obliare

[o-bli-à-re] v.tr. (oblìo ecc.) [sogg-v-arg ] lett. [o-bli-à-re] v.tr. (oblìo ecc.) [sogg-v-arg ] lett.
Dimenticare qlco. o qlcu. SIN scordare sec. XIII
662     0

Altri termini

Alloro

1 Albero sempreverde con fiori giallini a ombrella, bacche nere e foglie coriacee aromatiche, usato anticamente per intessere le corone...
Definizione completa

Autorete

Autogol a. 1942...
Definizione completa

Circostanziale

Relativo a una circostanza complementi c., quelli che indicano le circostanze in cui si svolge l'evento (compl. di tempo, luogo...
Definizione completa

Cittadella

1 Fortezza del Rinascimento eretta a difesa della città 2 fig. Ambiente di cui si vuole sottolineare la separatezza e...
Definizione completa

Fondo 3

1 Profondo piatto f., piatto con il bordo rialzato, per i primi piatti 2 estens. Denso, spesso a notte f...
Definizione completa

Glicerina

Chim. Alcol trivalente presente in tutti i grassi animali e vegetali, usato nell'industria cosmetica e chimica a. 1829...
Definizione completa

Combaciare

[sogg-v] Detto di due o più cose, essere esattamente corrispondenti l'una all'altra...
Definizione completa

Forzuto

Scherz. Dotato di una notevole forza fisica SIN muscoloso sec. XVI...
Definizione completa

Travicello

Edil. Nelle strutture portanti di solai, tetti e sim., trave secondaria appoggiata a quelle principali sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti