Occasionalismo
Definizione della parola Occasionalismo
Ultimi cercati: Farmacologia - Usurpazione - Gru - Giovialità - Vociferare
Definizione di Occasionalismo
Occasionalismo
[oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m. [oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m.
1 filos. Dottrina filosofica (elaborata tra XVII e XVIII secolo) che nega all'uomo ogni effettivo potere nel mondo per attribuirlo a Dio, unica vera causa dei fenomeni 2 ling. Neologismo che si presume non sia destinato a rimanere nell'uso a. 1865
Altri termini
Contraddittore
Chi si oppone, obietta in un dibattito, in una disputa sec. XIV...
Definizione completa
Svuotare
V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlco. del suo contenuto SIN vuotare: s. un recipiente dell'aria [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Privare qlco. di...
Definizione completa
Servofreno
Aut. Meccanismo che riduce lo sforzo necessario per effettuare la frenata e ne aumenta l'efficacia a. 1930...
Definizione completa
Subaffitto
Cessione in affitto a terzi di un bene (terreno, appartamento, edificio ecc.) che si ha già in affitto...
Definizione completa
Ilarità
1 Stato d'animo gioioso SIN gaiezza 2 Risata: suscitare l'i. generale sec. XIII...
Definizione completa
Tannino
Chim. Classe di composti che si ricavano dalla corteccia di alcuni alberi, che hanno largo uso in conceria e in...
Definizione completa
Sagomatura
Il lavoro e la tecnica del conferire a un materiale una particolare sagoma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220