Caricamento...

Occhiale

Definizione della parola Occhiale

Ultimi cercati: Acetosa - Crocevia - Fototipia - Hop - Mugic

Definizione di Occhiale

Occhiale

[oc-chià-le] s.m. [oc-chià-le] s.m.
1 ant. Ogni strumento ottico che migliora la vista, in partic. il cannocchiale 2 Nel l. dei venditori, occhiali: un o. molto elegante sec. XVII
723     0

Altri termini

Andirivieni

Movimento continuo in direzioni diverse SIN viavai, va e vieni: a. di persone sec. XV...
Definizione completa

Firmatario

Chi firma un documento a. 1869...
Definizione completa

Stranito

Inquieto, nervoso: essere s. per la lunga attesa...
Definizione completa

Letteralità

Carattere letterale di un significato, di una traduzione ecc....
Definizione completa

Rossola

Nome di varie specie di funghi, mangerecci o velenosi, con cappello perlopiù rosso o rosso-violaceo e gambo bianco senza anello...
Definizione completa

Soma 2

Biol. In un organismo, l'insieme delle cellule (cellule somatiche) non preposte alla riproduzione e perciò destinate a perire a. 1936...
Definizione completa

Cashmere

Cachemire a. 1892...
Definizione completa

Leopardo

1 Grosso felino agile e snello, dal pelo giallastro e maculato di scuro, che vive in Africa e in Asia...
Definizione completa

Eteropolare

Chim. legame e., che avviene per attrazione elettrostatica tra ioni di segno opposto a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti