Caricamento...

Officina

Definizione della parola Officina

Ultimi cercati: Castellatura - Storno 2 - Giudiziario - Inondazione - Half court

Definizione di Officina

Officina

[of-fi-cì-na] s.f. [of-fi-cì-na] s.f.
1 Locale o insieme di locali attrezzati per la trasformazione del grezzo o del semilavorato in prodotto commerciale, oppure per manutenzioni, revisioni e riparazioni di oggetti, attrezzi vari 2 Laboratorio di un artista sec. XIV
735     0

Altri termini

Caravan

Rimorchio attrezzato ad abitazione SIN roulotte a. 1958...
Definizione completa

Ferraio

Che lavora il ferro, usato solo nella loc. fabbro f. sec. XIV...
Definizione completa

Ché

Avv. Perché, in frasi interr. dir.: “Padre mio, ché non m'aiuti?” (Dante) cong. Perché, in frasi causali: “Fammi...
Definizione completa

Decesso

Morte, spec. nel l. burocr.: aumentato numero di decessi a. 1812...
Definizione completa

Inchinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Volgere in basso una parte del corpo, spec. il capo, la schiena o gli occhi SIN...
Definizione completa

Stecchito

1 Di una magrezza scheletrica: vecchio s....
Definizione completa

Delimitazione

1 Definizione di limiti, di confini, di ambiti SIN demarcazione: d. di una proprietà 2 Limite, confine stesso: linea di...
Definizione completa

Azzimato

Eccessivamente curato nella persona...
Definizione completa

Ammogliarsi

Detto di un uomo, sposarsi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti