Caricamento...

Omonimia

Definizione della parola Omonimia

Ultimi cercati: Scaglia - Gerontocomio - Infermeria - Irriverente - Istrice

Definizione di Omonimia

Omonimia

[o-mo-ni-mì-a] s.f. [o-mo-ni-mì-a] s.f.
1 Condizione di due persone o cose che hanno lo stesso nome: un caso di o. 2 ling. Fenomeno per cui due parole hanno uguale suono e grafia, ma etimo e significato diversi (p.e. sale, nome e verbo) sec. XVI
726     0

Altri termini

Fisionomista

Chi riconosce e ricorda facilmente la fisionomia delle persone sec. XVI...
Definizione completa

Barocco

1 (solo sing.) Gusto artistico-letterario del Seicento, caratterizzato da predilezione per immagini e forme insolite e irregolari, per il...
Definizione completa

Orizzontamento

1 Orientamento 2 edil. Struttura di sostegno di un pavimento o di copertura di un soffitto a. 1812...
Definizione completa

Scaturire

1 Detto di sorgenti, sgorgare dalla roccia...
Definizione completa

Grondare

Emettere sostanze liquide a gocce: g. sudore sec. XIII...
Definizione completa

Ellenistico

1 Relativo all'ellenismo 2 Che segue il gusto e lo stile dell'arte ellenistica sec. XVIII...
Definizione completa

Fotomontaggio

Composizione fotografica ottenuta accostando parti di fotografie diverse montate in modo da sembrare un'unica foto a. 1933...
Definizione completa

Etico

1 filos. Relativo alla morale: un problema e. 2 gramm. dativo e., quello che indica coinvolgimento e interesse della persona...
Definizione completa

Diradamento

1 Diminuzione della quantità di qlco. nello spazio o nel tempo SIN rarefazione, sfoltimento: d. della nebbia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti