Definizione di Barocco
Barocco
Anche insolito, bizzarro: un ragionamento b.• avv. baroccamente, in modo b. • sec. XVI
1 (solo sing.) Gusto artistico-letterario del Seicento, caratterizzato da predilezione per immagini e forme insolite e irregolari, per il gioco verbale e l'artificio concettuale: l'età, la poetica del b. 2 Atteggiamento culturale, scelta stilistica che presenti analogie con il b. storico In funzione di agg. 1 Proprio del b., della cultura e del gusto tipici del Seicento: arte, poesia, architettura b. 2 fig. Fastoso, ampolloso
Altri termini
Sgorgare
V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Detto di liquidi, uscire, scaturire in abbondanza da qlco.: la sorgente sgorga dalla...
Definizione completa
Guelfo
Agg. 1 Nel Medioevo, riferito a chi sosteneva il potere temporale dei papi contro l'imperatore, in contrapposizione a ghibellino merlo...
Definizione completa
Tecnologico
Riguardante la tecnologia: progresso t.avv. tecnologicamente, in modo t....
Definizione completa
Contromisura
Disposizione con cui si previene o si fronteggia una situazione sfavorevole: prendere opportune c. a. 1983...
Definizione completa
Rileggere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Leggere nuovamente e più attentamente un testo: r. un compito in classe 2 Reinterpretare un'opera letteraria...
Definizione completa
Medicare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Curare qlcu. per una ferita esterna: m. il ferito 2 Disinfettare, detergere una lesione 3 fig...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304