Caricamento...

Onnipresenza

Definizione della parola Onnipresenza

Ultimi cercati: Bugliolo - Nipote - Onnipotenza - Onnipresente - Multiprocessing

Definizione di Onnipresenza

Onnipresenza

[on-ni-pre-sèn-za] s.f. [on-ni-pre-sèn-za] s.f.
1 Il trovarsi o il potersi trovare in più luoghi nello stesso momento, attributo di Dio 2 In senso scherz., caratteristica di chi è ovunque (spec. in luoghi, occasioni pubbliche) sec. XVIII
488     0

Altri termini

Dissalazione

Eliminazione del sale di cui una sostanza, un alimento è coperto: d. delle acciughe d. delle acque, riduzione del sale...
Definizione completa

Efficace

1 Che produce l'effetto desiderato SIN valido, utile: rimedio e. 2 Che ha forza espressiva SIN incisivo, persuasivo: una scena...
Definizione completa

Bevitore

Agg. Che beve s.m. (anche al f.) Chi consuma abitualmente alcolici sec. XIV...
Definizione completa

Granulosità

1 Struttura e aspetto granulare 2 Aspetto granuloso dell'immagine fotografica a. 1926...
Definizione completa

Catecumeno

Chi viene istruito nella dottrina cristiana per poter ricevere il battesimo sec. XIV...
Definizione completa

Cicerchia

1 Pianta rampicante, dotata di foglie composte e fiori tra il bianco e il rosa...
Definizione completa

Caseificazione

Lavorazione del latte per ottenere formaggio a. 1931...
Definizione completa

Metà

1 Una delle due parti identiche che, unita all'altra, costituisce l'intero: dividere in due m. esatte...
Definizione completa

Incoraggiante

Che dà coraggio, fiducia SIN confortante, promettente: avvio i. a. 1919...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti