Caricamento...

Ontogenesi

Definizione della parola Ontogenesi

Ultimi cercati: Chiarire - Conferenziere - Semiinfermità - Improvvisatore - Civetta

Definizione di Ontogenesi

Ontogenesi

[on-to-gè-ne-si] s.f. inv. [on-to-gè-ne-si] s.f. inv.
biol. L'insieme degli stadi di sviluppo attraverso i quali un organismo passa dallo stato iniziale di ovocellula o di germe a quello di individuo completo a. 1905
444     0

Altri termini

Piumaggio

Insieme delle penne e delle piume che ricoprono il corpo di un uccello e che variano secondo il sesso, l'età...
Definizione completa

Turbocompressore

Mecc. Compressore azionato dai gas di scarico di un motore a scoppio a. 1930...
Definizione completa

Senapismo

Cataplasma preparato con farina e semi di senape sec. XIV...
Definizione completa

Lisciviazione

1 Lisciviatura 2 chim. Procedimento di separazione dei componenti di una sostanza solida, consistente nel portare in soluzione alcuni di...
Definizione completa

Gallomania

Ammirazione esagerata per i francesi, per la loro cultura, la loro lingua ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Ombelico

1 anat. Depressione tondeggiante situata al centro della parete addominale anteriore, dovuta alla cicatrizzazione del residuo del cordone ombelicale tagliato...
Definizione completa

Disimpegnato

1 Che non è impegnato politicamente o socialmente: scrittore d. 2 Riscattato da un pegno: ori d. sec. XVII...
Definizione completa

Precipitare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 chim. Detto di una sostanza solida, depositarsi sul fondo per separazione da una soluzione...
Definizione completa

Marcato

1 Che reca impresso un marchio distintivo SIN marchiato, etichettato 2 Accentuato, in forte rilievo, pronunciato: lineamenti m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti