Caricamento...

Conferenziere

Definizione della parola Conferenziere

Ultimi cercati: Chiarire - Ontogenesi - Semiinfermità - Improvvisatore - Civetta

Definizione di Conferenziere

Conferenziere

[con-fe-ren-ziè-re] s.m. ( f. -ra) [con-fe-ren-ziè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi tiene una conferenza SIN oratore a. 1883
544     0

Altri termini

Cardinalesco

Cardinalizio, perlopiù con valore spreg. sec. XIV...
Definizione completa

Nirvana

1 Nella religione buddistica, condizione di perfetta pace e serenità consistente nell'annullamento di desideri e passioni 2 fig. Nel l...
Definizione completa

Rifondazione

1 Nuova fondazione SIN ricostruzione: la r. di una città distrutta dal terremoto 2 estens. Profondo rinnovamento di istituzioni o...
Definizione completa

Giacinto

1 Pianta con bulbo piriforme e foglie dritte lanceolate, che produce fiori profumatissimi di vari colori 2 min. Varietà di...
Definizione completa

Semiocclusione

Chiusura parziale...
Definizione completa

Solleone

1 Periodo dell'anno compreso tra metà luglio e metà agosto, in cui il Sole si trova nella costellazione del Leone...
Definizione completa

Caricaturista

Disegnatore di caricature a. 1866...
Definizione completa

Macramè

1 Trina di fili o cordoncini annodati e intrecciati usata per guarnizioni, ornamenti, abiti femminili ecc....
Definizione completa

Iroso

Agg. 1 Incline all'ira: carattere i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti