Caricamento...

Origliare

Definizione della parola Origliare

Ultimi cercati: Convenzione - Irritazione - Impetigine - Alterno - Trasandato

Definizione di Origliare

Origliare

[o-ri-glià-re] v. (orìglio ecc.) [o-ri-glià-re] v. (orìglio ecc.)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Stare in ascolto di nascosto v.tr. [sogg-v-arg] Ascoltare di nascosto qlco.: o. i discorsi altrui sec. XV
475     0

Altri termini

Labaro

Un tempo, vessillo imperiale o stendardo di città, costituito da un'asta trasversale da cui pendeva un drappo...
Definizione completa

Lanternino

Piccola lanterna, usato spec. in locc. nel detto andarsele a cercare col l., procurarsi un guaio dopo l'altro, perlopiù per...
Definizione completa

Sospensiva

Burocr. Sospensione, rinvio: s. di un provvedimento giudiziario a. 1950...
Definizione completa

Siliqua 1

1 bot. Frutto secco che si apre in due valve, con i semi attaccati a un setto mediano 2 zool...
Definizione completa

Diarista

Autore di diari sec. XVIII...
Definizione completa

Atterrire

V.tr. [sogg-v-arg] Sgomentare, terrorizzare qlcu.: il temporale mi atterrisce atterrirsi v.rifl. [sogg-v] Essere presi da terrore SIN...
Definizione completa

Calcolatore

Agg. 1 Che esegue operazioni matematiche: regolo c....
Definizione completa

Salvagente

1 Galleggiante di varia forma e materiale che evita alle persone l'affondamento nell'acqua 2 Marciapiede sopraelevato in mezzo a una...
Definizione completa

Ipertrofico

1 med. Caratterizzato da ipertrofia: muscoli i. 2 fig. Ingigantito, accresciuto oltre misura a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti