Caricamento...

Ozio

Definizione della parola Ozio

Ultimi cercati: Bindello - Newsletter - Scavezzacollo - Sensibile - Egualitarismo

Definizione di Ozio

Ozio

[ò-zio] s.m. ( pl. ozi) [ò-zio] s.m. ( pl. ozi)
1 Il non far nulla per pigrizia, per abitudine, per malattia o per altri impedimenti SIN inattività: starsene in o. 2 lett. Tempo libero, riposo dalle attività ordinarie: momenti di o. sec. XIV
715     0

Altri termini

Denominare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare un nome a qlcu. o a qlco.: d. vie e piazze [sogg-v-arg+compl.pred] Soprannominare qlcu...
Definizione completa

Bottoniera

1 Fila di bottoni 2 Occhiello 3 Pulsantiera: le b. degli ascensori sec. XVII...
Definizione completa

Ladrocinio

Appropriazione indebita, furto perpetrato sotto apparenze legali SIN ruberia sec. XIV...
Definizione completa

Ghirlanda

Corona di foglie e di fiori: g. d'alloro fig. fare g., stare intorno a qlcu. o a qlco. sec. XIII...
Definizione completa

Eversore

(anche con riferimento a donna) Chi mira a rovesciare l'ordine costituito sec. XVI...
Definizione completa

Sordidezza

1 Sozzura, sporcizia 2 fig. Abiezione, bassezza 3 fig. Avarizia, grettezza sec. XVI...
Definizione completa

Quantunque

Per quanto, benché, sebbene...
Definizione completa

Inattaccabile

1 Impossibile da assalire SIN inespugnabile: fortezza i. 2 fig. Che non può essere oggetto di critiche SIN irreprensibile: uomo...
Definizione completa

Verga

1 Bacchetta lunga e sottile: colpire, fustigare con una v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti