Caricamento...

Padrino

Definizione della parola Padrino

Ultimi cercati: Equipollenza - Posterità - Quarantore - Etimologia - Educativo

Definizione di Padrino

Padrino

Estens. personaggio influente, spec. in campo politico • sec. XIV
1 Chi presenta al sacerdote un bambino da battezzare o da cresimare, diventandone il responsabile spirituale: fare da p. al nipote 2 Nel codice cavalleresco, chi assiste e fa da testimone al duellante 3 gerg. Capo mafioso
742     0

Altri termini

Postema

Concentrazione di pus, ascesso sec. XIV...
Definizione completa

Avverbiale

Gramm. Dell'avverbio, con funzione d'avverbio: locuzione a. sec. XVI...
Definizione completa

Pissi Pissi

Onom. Voce che riproduce il bisbiglio di chi parla a bassissima voce s.m. inv. Bisbiglio, mormorio: si udiva un...
Definizione completa

Fosfina

Chim. Composto gassoso contenente fosforo e idrogeno, dall'odore disgustoso e velenosissimo a. 1869...
Definizione completa

Autostoppista

Chi fa l'autostop a. 1963...
Definizione completa

Burattinata

1 Azione teatrale condotta con i burattini 2 fig. Pagliacciata, buffonata sec. XVIII...
Definizione completa

Potentato

1 Stato sovrano, spec. se ha una posizione di predominio 2 Sovrano, principe, signore 3 Centro, gruppo di potere: p...
Definizione completa

Impalpabilità

1 Inconsistenza al tatto, levità: i. dell'aria 2 fig. Presenza vaga, appena percepibile: i. delle allusioni sec. XIV...
Definizione completa

Liquoroso

Che ricorda il liquore per gradazione alcolica, densità o sapore: vino l. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti