Caricamento...

Quarantore

Definizione della parola Quarantore

Ultimi cercati: Bisarca - Cialtrone - Fibrocita - Puntellare - Tippe tappe

Definizione di Quarantore

Quarantore

[qua-ran-tó-re] o quarant'ore s.f. pl. [qua-ran-tó-re] o quarant'ore s.f. pl.
Nella liturgia cattolica, l'adorazione del Sacramento che rimane esposto ai fedeli, in determinate ricorrenze, per la durata di quaranta ore consecutive: fare le q. sec. XVII
458     0

Altri termini

Martirologio

Libro che raccoglie le vite dei martiri cristiani...
Definizione completa

Biglia

Vedi bilia, vedi biliardino, vedi biliardo...
Definizione completa

Famigliarità

Vedi familiarità...
Definizione completa

Gancio

1 Strumento a forma di uncino, utile per appendere o trainare qlco.: g. di traino 2 sport. Nel pugilato...
Definizione completa

Reminiscenza

1 Ricordo vago e impreciso di qlco....
Definizione completa

Sottordine

Biol. Ogni categoria in cui può essere suddiviso un ordine nella sistematica biologica in s., in posizione subordinata, in secondo...
Definizione completa

Reticolare

Che ha forma, struttura di reticolo: nervatura r. sec. XVI...
Definizione completa

Transetto

Arch. In una chiesa a pianta latina, la navata che costituisce il braccio più corto della croce a. 1927...
Definizione completa

Ossigenato

1 chim. Contenente ossigeno: acqua o....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti