Caricamento...

Reminiscenza

Definizione della parola Reminiscenza

Ultimi cercati: Rasserenare - Ricevitore - Riciclaggio - Rifiuto - Riformismo

Definizione di Reminiscenza

Reminiscenza

La cosa stessa ricordata: far appello alle proprie r. scolastiche 2 In un'opera letteraria, teatrale, musicale ecc., ripresa, più o meno consapevole, di motivi propri di autori e opere precedenti SIN
1 Ricordo vago e impreciso di qlco.
487     0

Altri termini

Antropo-

Primo e secondo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica col sign. di “uomo” (antropologia, sinantropo)...
Definizione completa

Cardiochirurgia

Med. Specialità chirurgica che interviene sul cuore e sui vasi sanguigni a. 1970...
Definizione completa

Cioè

1 Con valore esplicativo, vale a dire SIN ovvero...
Definizione completa

Ladano 2

Zool. Pesce simile allo storione, detto anche beluga sec. XV...
Definizione completa

Galvano-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui indica relazione con la corrente elettrica (galvanometro)...
Definizione completa

-glossia

Secondo elemento di composti della terminologia medica, nei quali indica riferimento alla lingua come organo anatomico, e della terminologia linguistica...
Definizione completa

Scisma

1 Separazione all'interno di una confessione religiosa, per motivi dottrinali o per contrasti con la gerarchia: gli s. del cristianesimo...
Definizione completa

Cordite 1

Esplosivo da lancio costituito da nitroglicerina, fulmicotone e vaselina a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti