Caricamento...

-glossia

Definizione della parola -glossia

Ultimi cercati: Sbrinatore - Teletta - Ambrosiano - Condonare - Improvvisato

Definizione di -glossia

-glossia

[glossìa] [glossìa]
Secondo elemento di composti della terminologia medica, nei quali indica riferimento alla lingua come organo anatomico, e della terminologia linguistica con riferimento alla lingua come strumento di comunicazione (xenoglossia)
795     0

Altri termini

Congrua

Somma versata in passato dallo Stato ai sacerdoti sec. XVII...
Definizione completa

Baccano

Rumore assordante e confuso causato soprattutto da voci umane SIN fracasso, strepito: fare un b. infernale sec. XVI...
Definizione completa

Mezza

1 La mezza ora successiva a quella a cui ci si riferisce: sono le nove e m. 2 Mezzogiorno e...
Definizione completa

Controdata

1 Data che corregge una data già scritta 2 Data di registrazione o d'arrivo di documenti, lettere, plichi ecc. a...
Definizione completa

Scoreggia

Pop. Emissione rumorosa di gas intestinali sec. XVII...
Definizione completa

Massificazione

Opera di spersonalizzazione con cui si appiattiscono le differenze nei comportamenti e tra gli individui SIN livellamento, omologazione: la m...
Definizione completa

Avanguardismo

Tendenza a rompere polemicamente con le forme artistiche tradizionali a. 1939...
Definizione completa

Incompatibile

1 Che, sul piano logico-concettuale, non può coesistere con un altro termine SIN inconciliabile: l'egoismo è i. con lo spirito...
Definizione completa

Altare

Nelle chiese, tavola sulla quale il sacerdote celebra la messa: a. maggiore figg. andare, condurre all'a., sposarsi | sacrificare qlco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5967

giorni online

501228

utenti