Caricamento...

Pagliata

Definizione della parola Pagliata

Ultimi cercati: Realistico - Portafoglio - Recidiva - Rinite - Episteme

Definizione di Pagliata

Pagliata

[pa-glià-ta] s.f. [pa-glià-ta] s.f.
gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o alla griglia, con strutto: rigatoni con la p. a. 1950
819     0

Altri termini

Argent De Poche

Denaro spicciolo, per le piccole spese a. 1963...
Definizione completa

Sovvenzionare

Dare aiuti finanziari, finanziare qlcu. o qlco.: s. un'impresa a. 1862...
Definizione completa

Monossido

Chim. Ossido costituito da una molecola avente un unico atomo di ossigeno a. 1958...
Definizione completa

Chiodato

Munito di chiodi: scarpe c. bastone c., munito di puntale metallico sec. XVII...
Definizione completa

Appiedare

Obbligare qlcu. a scendere da un veicolo e ad andare a piedi...
Definizione completa

Eyeliner

In cosmesi, liquido denso perlopiù nero usato per sottolineare il contorno degli occhi a. 1965...
Definizione completa

Autenticare

1 dir. Attestare qlco. come autentico, da parte di pubblico ufficiale SIN legalizzare: il notaio autentica il testamento 2 estens...
Definizione completa

Terziarizzazione

Econ. Processo per cui, in una società, il settore dei servizi supera d'importanza il settore agricolo e quello industriale a...
Definizione completa

Psicoanalitico

Relativo alla psicoanalisi o basato su di essa: studi p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti