Caricamento...

Recidiva

Definizione della parola Recidiva

Ultimi cercati: Episteme - Pagliata - Portafoglio - Rinite - Paroliere

Definizione di Recidiva

Recidiva

[re-ci-dì-va] s.f. [re-ci-dì-va] s.f.
1 dir. Circostanza aggravante che consiste nella ripetizione di un reato per il quale si è già stati condannati 2 med. Riacutizzazione di una malattia che era già in via di guarigione o ricomparsa di una malattia da cui si era già stati colpiti in precedenza SIN ricaduta sec. XVII
484     0

Altri termini

Promozionale

Attinente alla promozione commerciale di un prodotto: campagna, vendita p. a. 1960...
Definizione completa

Scintillazione

1 lett. Emissione di bagliori vividi 2 fis. Emissione di radiazioni luminose da parte di una sostanza irradiata: contatore a...
Definizione completa

Augurale

1 Che esprime un augurio: biglietto a....
Definizione completa

Algonchiano

Geol. Il più recente dei due periodi in cui si suddivide l'era archeozoica, caratterizzato da rocce con fossili di protozoi...
Definizione completa

Tormentato

1 Inquieto, angosciato, afflitto da tormenti: animo t....
Definizione completa

Tignoso

Agg. 1 med. Che ha la tigna 2 fig. region. Di persona, avaro, spilorcio...
Definizione completa

Pienezza

1 Condizione di ciò che è pieno: avvertire una sensazione di p. allo stomaco 2 fig. Interezza, completezza, totalità: p...
Definizione completa

Appetenza

1 Desiderio 2 Appetito sec. XVIII...
Definizione completa

Dilatato

Di dimensioni accresciute e, quindi, ingrossato: stomaco d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti