Caricamento...

Paguro

Definizione della parola Paguro

Ultimi cercati: Enciclopedico - Ecogoniometro - Presbiterio - Palchetto - Pecorella

Definizione di Paguro

Paguro

è noto come eremita o bernardo l'eremita • sec. XV
Crostaceo marino con addome privo di esoscheletro, che si protegge nella conchiglia vuota di un gasteropode
454     0

Altri termini

Egotismo

Eccessivo compiacimento con cui ci si guarda, connesso con la tendenza a fare di se stessi l'oggetto privilegiato di ogni...
Definizione completa

Quacchero

Agg. Di seguace del movimento religioso protestante inglese che predicava la semplicità della vita evangelica, non riconosceva sacramenti né riti...
Definizione completa

Parpagliola

1 Antica moneta coniata in Provenza, poi anche in Svizzera e in Italia settentrionale 2 region. Farfalla sec. XV...
Definizione completa

Aerosostentazione

Aer. Sostentazione dovuta a forze aerostatiche o aerodinamiche a. 1970...
Definizione completa

Autobiografico

Che concerne la propria vita: racconto a.avv. autobiograficamente, in modo a. a. 1865...
Definizione completa

Rozza

Ronzino sec. XVI...
Definizione completa

Panciuto

1 Che ha una pancia prominente: uomo p. 2 estens. Di oggetto tondeggiante, rigonfio nella parte centrale: vaso p....
Definizione completa

Zirconio

Elemento chimico, dal simbolo Zr...
Definizione completa

Infognarsi

Pop. Andarsi a cacciare in situazioni difficili: i. nei debiti sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti