Caricamento...

Paleografia

Definizione della parola Paleografia

Ultimi cercati: Sgrassatura - Scritturista - Brama 2 - Cialda - Oggidì

Definizione di Paleografia

Paleografia

[pa-le-o-gra-fì-a] s.f. [pa-le-o-gra-fì-a] s.f.
Disciplina che studia le scritture antiche: p. greca, latina, medievale sec. XVIII
667     0

Altri termini

Dirupato

Agg. Impervio, scosceso: costa d. di un monte s.m. ant. Dirupo sec. XIV...
Definizione completa

Sindacale

Proprio di un sindacato, dei sindacati, dei sindacalisti: attività s. libertà sindacali, complesso di diritti che consentono a un lavoratore...
Definizione completa

Battola

1 Tavoletta di legno con maniglie mobili in ferro che produce un rumore particolare, usata in passato durante la Settimana...
Definizione completa

Falsario

Chi falsifica documenti, banconote, opere d'arte e simili sec. XIV...
Definizione completa

Ladano 1

Resina prodotta dalle foglie di alcune piante, utilizzata in profumeria e in farmacia sec. XV...
Definizione completa

Leva 1

1 fis. Macchina semplice costituita da un'asta rigida che, poggiando e ruotando su un fulcro, può vincere una forte resistenza...
Definizione completa

Bega

1 Disaccordo prolungato nel tempo SIN lite, contesa: avere delle b. con la famiglia 2 Faccenda spiacevole, ingarbugliata SIN briga:...
Definizione completa

Incolonnare

V.tr. [sogg-v-arg] Sistemare più cose o persone in colonna: i. le cifre, le reclute incolonnarsi v.rifl. [sogg-v] Sistemarsi...
Definizione completa

Ciclo-

Primo e secondo elemento di composti, particolarmente frequenti nella terminologia scientifica, nei quali indica “cerchio, ruota” o “andamento ciclico” di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti