Caricamento...

Palissandro

Definizione della parola Palissandro

Ultimi cercati: Echino - Endofasia - Neurotico - Paglia - Passera 2

Definizione di Palissandro

Palissandro

[pa-lis-sàn-dro] s.m. [pa-lis-sàn-dro] s.m.
Legno esotico di colore rosso scuro, molto pregiato, utilizzato in falegnameria e in ebanisteria sec. XVIII
754     0

Altri termini

Eccettuare

Escludere qlcu. o qlco.: rimproverò tutti, senza e. nessuno...
Definizione completa

Mobilità

1 Caratteristica, condizione di ciò che può essere mosso, spostato: m. ridotta m. del lavoro, trasferimento di forza-lavoro in relazione...
Definizione completa

Che 1

(Introduce frasi relative con il v. all'ind. o al congiunt....
Definizione completa

Mossiere

In una corsa, chi è addetto al segnale di partenza SIN starter a. 1917...
Definizione completa

Rianimare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far rinvenire qlcu....
Definizione completa

Trascendentale

Agg. 1 filos. Nella filosofia scolastica medievale, di proprietà che è comune a tutti gli enti...
Definizione completa

Violento

Agg. 1 Di persona, che ricorre usualmente alla forza per imporre il proprio volere: un ragazzo v. 2 Proprio di...
Definizione completa

Sprecato

Usato in modo infruttuoso, sperperato: denaro s....
Definizione completa

Strudel

Dolce tipico della pasticceria austriaca, che si presenta come un rotolo di pasta sfoglia avvolta su se stessa e in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti