Mobilità
Definizione della parola Mobilità
Ultimi cercati: Cerulo - Sforbiciata - Tellurio - Ghiottoneria - Saia
Definizione di Mobilità
Mobilità
Sveltezza e acutezza: m. d'ingegno • sec. XIV
1 Caratteristica, condizione di ciò che può essere mosso, spostato: m. ridotta m. del lavoro, trasferimento di forza-lavoro in relazione a nuove esigenze all'interno di un'azienda o da un'azienda a un'altra | (essere) in m., condizione, stato del lavoratore che è in lista di m. e cui viene conferito un sussidio in attesa di attribuirgli o che trovi una nuova occupazione 2 Caratteristica di ciò che si muove facilmente SIN nel l. scient., motilità: m. degli occhi 3 fig. Mancanza di stabilità emotiva, caratteristica di cose o persone incostanti SIN volubilità: m. di carattere
Altri termini
Allettare
V.tr. [sogg-v-arg] Attrarre, sedurre qlcu. con qlco. di piacevole SIN adescare: a. i visitatori con belle novità v.intr...
Definizione completa
Umidificare
Rendere più umido un ambiente o l'aria aumentando la percentuale di vapore acqueo a. 1961...
Definizione completa
Cementificare
Ricoprire di nuove costruzioni un territorio, perlopiù senza rispetto per l'ambiente: c. le coste dell'isola a. 1986...
Definizione completa
Target
1 comm. Obiettivo che ci si propone nella vendita di un prodotto 2 Nel l. commerciale, fascia dei potenziali acquirenti...
Definizione completa
Mandarancio
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/mandarancio.shtml...
Definizione completa
Santificare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare un carattere di santità a qlcu. o a qlco.: il matrimonio santifica l'amore 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5959
giorni online
500556