Caricamento...

Tellurio

Definizione della parola Tellurio

Ultimi cercati: Cerulo - Mobilità - Sforbiciata - Ghiottoneria - Saia

Definizione di Tellurio

Tellurio

[tel-lù-rio] s.m. ( solo sing. ) [tel-lù-rio] s.m. ( solo sing. )
chim. Elemento chimico del gruppo dei non metalli, con simbolo Te, caratterizzato dalla notevole fragilità e utilizzato soprattutto in leghe con rame e piombo a. 1817
692     0

Altri termini

Verbalizzazione

1 Espressione di un pensiero mediante parole 2 Stesura di un verbale...
Definizione completa

Trimetro

Nella metrica classica, verso che si compone di tre elementi metrici sec. XVI...
Definizione completa

Biosfera

Il complesso delle zone solide, liquide, gassose della Terra in cui è possibile lo sviluppo della vita...
Definizione completa

Informatore

Agg. Che dà una particolare forma, un'impronta specifica: criterio, principio i. s.m. (anche al f.) 1 Chi fornisce...
Definizione completa

Conciario

Agg. Della concia: tecnica c. s.m. (f. -ria) Conciapelli, conciatore a. 1970...
Definizione completa

Compassato

Caratterizzato da senso della misura e da compostezza SIN controllato, sostenuto: linguaggio c. sec. XIII...
Definizione completa

Diligenza 1

Qualità in cui convergono impegno, cura, scrupolo SIN accuratezza, zelo: lavorare con d. sec. XIII...
Definizione completa

Opacizzazione

L'insieme delle operazioni con cui si rende opaca una sostanza, un corpo a. 1958...
Definizione completa

Carminio

1 Sostanza di colore rosso vivo estratta dalla cocciniglia 2 Colore rosso vivo In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti