Caricamento...

Carminio

Definizione della parola Carminio

Ultimi cercati: Cipresseto - Sincronia - Vaghezza - Zerovalente - Nubile

Definizione di Carminio

Carminio

[car-mì-nio] s.m. ( pl. -ni) [car-mì-nio] s.m. ( pl. -ni)
1 Sostanza di colore rosso vivo estratta dalla cocciniglia 2 Colore rosso vivo In funzione di agg. inv. nell'accez. 2 del s.: rosso c. sec. XVIII
754     0

Altri termini

Spillatico

Antico istituto giuridico consistente nell'assegnazione di una somma annuale che il marito doveva corrispondere alla moglie per le spese minute...
Definizione completa

Foro 1

1 Apertura, perlopiù circolare, di ridotte dimensioni SIN buco 2 Ferita causata da un'arma da fuoco o da taglio: il...
Definizione completa

Fusione

1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato solido a quello liquido SIN liquefazione punto di f., temperatura alla quale...
Definizione completa

Eliotipia

Foto. Fototipia a. 1886...
Definizione completa

Mestruale

Relativo alla mestruazione: flusso m. sec. XIII...
Definizione completa

Pasquinata

Componimento satirico anonimo, spec. di contenuto anticlericale o politico...
Definizione completa

Flavedo

Bot. Parte esterna della buccia degli agrumi a. 1937...
Definizione completa

Insalubrità

Caratteristica di ciò che arreca danno alla salute SIN nocività: i. dell'aria sec. XVI...
Definizione completa

Filatoio

1 Macchina utilizzata per ridurre le fibre tessili in fili 2 Reparto di una fabbrica dove si filano le fibre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti