Caricamento...

Sincronia

Definizione della parola Sincronia

Ultimi cercati: Autofinanziamento - Carminio - Cipresseto - Onnisciente - Sfintere

Definizione di Sincronia

Sincronia

[sin-cro-nì-a] s.f. [sin-cro-nì-a] s.f.
1 Sincronismo in s., nello stesso tempo, simultaneamente 2 ling. Complesso delle caratteristiche strutturali di una lingua considerate in un determinato momento storico, prescindendo dai fenomeni evolutivi a. 1960
448     0

Altri termini

Acciaio

Lega di ferro e carbonio caratterizzata da resistenza meccanica, plasticità, duttilità a. inossidabile, quello ottenuto con aggiunta di cromo e...
Definizione completa

Inscatolare

Sistemare qlco. in scatole...
Definizione completa

Dispendioso

Che richiede un notevole esborso di denaro o, in senso fig., di energie SIN costoso: tenore di vita d.avv...
Definizione completa

Disimpegnare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Liberare qlcu. da un impegno, da un obbligo: d. un debitore dal pagamento 2 Liberare...
Definizione completa

Emopoiesi

Biol. Processo di produzione delle cellule del sangue svolto dal midollo osseo rosso, dalle ghiandole linfatiche e dalla milza a...
Definizione completa

Pointillisme

Tecnica pittorica sviluppatasi in Francia alla fine dell'Ottocento, consistente nel giustapporre sulla tela piccole pennellate regolari, spesso puntiformi, di colori...
Definizione completa

Insopportabile

Che non si può tollerare o si tollera a stento SIN insostenibile: arroganza i.avv. insopportabilmente, in modo i. sec...
Definizione completa

Viveur

Chi è dedito ai piaceri della vita mondana a. 1897...
Definizione completa

Ridistribuzione

Nuova distribuzione di qlco., effettuata secondo criteri diversi da quelli precedenti: una più razionale r. degli incarichi a. 1959...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti