Panico 1
Definizione della parola Panico 1
Ultimi cercati: Pagare - Prelavaggio - Prosciutto - Brûlé - Discettare
Definizione di Panico 1
Panico 1
Anche, psicosi collettiva che nasce dalla diffusione di notizie allarmanti: scatenare il p. • sec. XVI (agg.)
agg. 1 Che si riferisce al dio Pan errore, timor p., timore improvviso, oscuro e irrefrenabile, come quello che gli antichi ritenevano suscitato dalla comparsa del dio Pan 2 Di un sentimento della natura intesa come forza vitale e creatrice, che suscita ammirazione e nel contempo sgomento: senso p. della vita s.m. Ansia, paura improvvisa e irrefrenabile SIN terrore
Altri termini
Novellame
Folto raggruppamento di animali appena nati o molto giovani, perlopiù di pesci a. 1942...
Definizione completa
Sniff
Voce, usata soprattutto nei fumetti, che riproduce il rumore dell'annusare a. 1936...
Definizione completa
Estrinseco
1 Che non appartiene alla natura specifica di qlco. o qlcu. SIN esterno: doti e. 2 anat. muscolo e., preposto...
Definizione completa
Nucleasi
Chim., biol. Gruppo di enzimi in grado di provocare la scissione degli acidi nucleici che sono contenuti nella cellula a...
Definizione completa
Sconvolgere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare grande scompiglio, mettere in grave disordine qlco.: il vento sconvolge le chiome degli alberi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304