Caricamento...

Pantomima

Definizione della parola Pantomima

Ultimi cercati: Esterno - Polisaccaride - Predetto - Pappo - Peplo

Definizione di Pantomima

Pantomima

[pan-to-mì-ma] s.f. [pan-to-mì-ma] s.f.
1 Rappresentazione scenica muta, affidata esclusivamente all'azione gestuale, talvolta accompagnata da musica o da voci fuori campo SIN mimo 2 estens. Azione gestuale finalizzata alla comunicazione: fare una p. alle spalle dell'ospite per rimproverare i figli 3 fig. Messinscena per commuovere o ingannare qlcu.: inscenare una p. sec. XVIII
549     0

Altri termini

-mania

Secondo elemento di composti che indica un'inclinazione forte e anche eccessiva (melomania), un fenomeno di moda (gallomania) o una tendenza...
Definizione completa

Stimolante

Agg. 1 Che agisce come incentivo a fare qualcosa: esempio s....
Definizione completa

Battona

Prostituta, donna da marciapiede a. 1959...
Definizione completa

Fedeltà

1 Rispetto delle promesse e dei patti...
Definizione completa

Battagliare

Combattere per qlco., o contro qlco., o con qlcu.: b. per una gestione nuova...
Definizione completa

Debellare

1 Sconfiggere radicalmente qlcu.: d. l'esercito nemico 2 fig. Estirpare, distruggere qlco.: d. un vizio sec. XIV...
Definizione completa

Tetraggine

1 Natura di ciò che è cupo, talmente oscuro da trasmettere un senso di angoscia e oppressione 2 fig. Umore...
Definizione completa

Manometro

Fis. Strumento per la misurazione della pressione di un fluido a. 1827...
Definizione completa

Radiostereofonia

Sistema di radiotrasmissione che consente la ricezione dei suoni con effetto stereofonico a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti