Parentela
Definizione della parola Parentela
Ultimi cercati: Castrense - Ferinità - Innesto - Illiberalità - Seppellire
Definizione di Parentela
Parentela
Vincolo che si instaura con il matrimonio tra persone non consanguinee, in forma diretta (tra gli sposi) o indiretta SIN affinità 2 Insieme dei parenti SIN parentado: era presente tutta la p. 3 fig.
1 Vincolo di sangue tra discendenti gli uni dagli altri o da uno stesso capostipite SIN consanguineità
Altri termini
Apostasia
1 Abiura della propria religione in favore di un'altra 2 estens. Abbandono, ripudio, di una dottrina o di un partito...
Definizione completa
Diluente
Agg. chim. Di sostanza inerte che viene aggiunta a una miscela per diminuirne la concentrazione o modificarne le caratteristiche s...
Definizione completa
Cascata
1 geogr. Salto di un corso d'acqua dovuto a un forte dislivello 2 fam. Caduta, capitombolo 3 Negli abiti femminili...
Definizione completa
Sottostazione
Elettr. Impianto che trasforma e ritrasmette la corrente elettrica proveniente dalla centrale di produzione a. 1900...
Definizione completa
Biliardo
1 Gioco in cui biglie d'avorio vengono colpite con stecche o spinte con le mani su un apposito tavolo e...
Definizione completa
Grammo
1 Unità di misura della massa, simbolo g, pari a 1 millesimo di chilogrammo 2 fig. Quantità piccolissima SIN briciolo:...
Definizione completa
Pilotina
1 mar. Piccola imbarcazione usata per trasbordare il pilota sulla nave che deve entrare in porto o per dirigere le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220