Caricamento...

Paresi

Definizione della parola Paresi

Ultimi cercati: Firma - Controvoglia - Esuberante - Fenoplasto - Occultamento

Definizione di Paresi

Paresi

[pa-rè-si] s.f. inv. [pa-rè-si] s.f. inv.
med. Perdita parziale della mobilità della muscolatura volontaria, di origine organica o funzionale a. 1821
678     0

Altri termini

Epulone

Ghiottone, crapulone sec. XV...
Definizione completa

Rottamaggio

Rottamazione a. 1968...
Definizione completa

Sovralimentazione

1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione...
Definizione completa

Nardo

1 Nome comune di varie piante aromatiche, tra cui le lavande, usate per la preparazione di essenze e profumi: n...
Definizione completa

Franco 3

Unità monetaria della Svizzera e di altri paesi sec. XIV...
Definizione completa

Sfogliare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scorrere le pagine di un libro, di un quaderno e sim., leggendo in modo saltuario: s...
Definizione completa

Riarso

Arido, secco: terreno r....
Definizione completa

Convenzionale

1 Che trae la propria validità da una specifica intesa tra più persone SIN prestabilito: segni c....
Definizione completa

Mascheramento

1 Contraffazione delle sembianze reali mediante mezzi adeguati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti