Caricamento...

Parificazione

Definizione della parola Parificazione

Ultimi cercati: Elettropositività - Portata - Rumoroso - Rovere - Esordiente

Definizione di Parificazione

Parificazione

[pa-ri-fi-ca-zió-ne] s.f. [pa-ri-fi-ca-zió-ne] s.f.
Operazione che rende uguali oggetti, persone, enti o altri elementi diversi tra loro, nonché il risultato della stessa SIN equiparazione: p. degli stipendi sec. XVIII
872     0

Altri termini

Fidanzarsi

[sogg-v] Detto di due persone, scambiarsi una promessa di matrimonio [sogg-v-prep.arg] Impegnarsi a sposare qlcu.: mia figlia si...
Definizione completa

Ossobuco

In macelleria, taglio di carne bovina corrispondente alla parte media dell'osso di tibia del vitello, col midollo e con i...
Definizione completa

Variegato

1 Colorato a strisce o macchiette irregolari di diverse tinte SIN screziato: marmo bianco v. di nero 2 fig. Complesso...
Definizione completa

Inturgidire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare turgido, gonfiarsi...
Definizione completa

Seme

1 bot. Nelle piante con organi riproduttivi visibili, ovulo fecondato contenente l'embrione e le sostanze nutritive atte a farlo sviluppare...
Definizione completa

Infrequente

Sporadico, raro: manifestazione non i.avv. infrequentemente, raramente sec. XVII...
Definizione completa

Abusività

Caratteristica di ciò che è abusivo: a. di una costruzione a. 1987...
Definizione completa

Cruiser

Imbarcazione da diporto, a motore e a vela, che può navigare in alto mare a. 1931...
Definizione completa

Guerra

1 Lotta tra stati, o all'interno di uno stato, condotta con le armi SIN conflitto: g. terrestre, aerea, atomica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti