Caricamento...

Parteno-

Definizione della parola Parteno-

Ultimi cercati: Plebiscitario - Sfracello - Ridere - Piuma - Sfratto

Definizione di Parteno-

Parteno-

[pàrteno] [pàrteno]
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “mancanza di fecondazione, verginale” (partenogenesi)
477     0

Altri termini

Graticola

1 Utensile da cucina, costituito di piccole barre metalliche, per cuocere alla brace carne, pesce ecc. SIN griglia 2 Antico...
Definizione completa

Taleban

Vedi taliban...
Definizione completa

Stilistico

1 Relativo allo stile: analisi s. di un'opera 2 Di stilistica, relativo alla stilistica: scuole s.avv. frasale stilisticamente, dal...
Definizione completa

Anguria

Cocomero sec. XV...
Definizione completa

Inchiodatura

Operazione di unire due pezzi di legno con chiodi e il risultato ottenuto: procedere all'i. di una cassa...
Definizione completa

Mandibolare

Anat. Della mandibola: nervo m. a. 1834...
Definizione completa

Rancidume

1 Forte odore o sapore di rancido...
Definizione completa

Tifo

1 med. Malattia infettiva, a carattere contagioso ed epidemico, che colpisce soprattutto l'intestino tenue, provocando uno stato febbrile continuo, mal...
Definizione completa

Turiferario

Chi durante le cerimonie religiose cattoliche regge il turibolo sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti