Caricamento...

Partitura

Definizione della parola Partitura

Ultimi cercati: Elusivo - Eseguire - Papua - Pimpante - Poliptoto

Definizione di Partitura

Partitura

Anche, la composizione stessa: una p. complessa • sec. XVII
mus. Rappresentazione grafica di una composizione vocale o strumentale a più parti simultanee, tracciata su una serie di righi musicali sovrapposti: leggere la p.
615     0

Altri termini

Espulsione

1 Cacciata, allontanamento: e. di un allievo dal collegio 2 Emissione: e. dei gas di scarico dalle automobili sec. XIV...
Definizione completa

Matusa

Nel l. giovanile dei decenni passati, persona di età piuttosto avanzata e di idee e mentalità conservatrici e sorpassate a...
Definizione completa

Zingaro

1 Appartenente a un gruppo etnico originario dell'India, stanziatosi successivamente anche in Europa e nel resto del mondo, che conduce...
Definizione completa

Sbiadire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere meno intenso il colore di qlco.: il sole sbiadisce le tende v.intr. (aus. essere)...
Definizione completa

Tavolata

Insieme di persone riunite attorno alla stessa tavola: un'allegra t. di giovani sec. XVI...
Definizione completa

Ellepì

Disco microsolco a 33 giri SIN long play a. 1973...
Definizione completa

Idoleggiare

Esaltare, ammirare qlcu. o qlco. come un idolo SIN mitizzare: i. un personaggio a. 1808...
Definizione completa

Chiappa

Pop. Natica sec. XV...
Definizione completa

Neorealismo

Corrente letteraria e, successivamente, tendenza artistica e cinematografica, che si propone di rappresentare realisticamente la vita umana e sociale, senza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti