Caricamento...

Passivante

Definizione della parola Passivante

Ultimi cercati: Expertise - Eclittico - Parassitismo - Pellaccia - Perone

Definizione di Passivante

Passivante

[pas-si-vàn-te] agg. [pas-si-vàn-te] agg.
gramm. Di forma che contribuisce alla costruzione passiva si p., particella pronominale che dà valore passivo ai verbi di 3ª sing. o pl. ai quali è premessa (p.e.: sul suo conto si dicono molte cose, ovvero molte cose sono dette) a. 1958
889     0

Altri termini

Metanodotto

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/metanodotto.shtml...
Definizione completa

Popolo

1 Collettività relativamente omogenea di uomini accomunati da lingua, cultura, origini, tradizioni (indipendentemente dal fatto che vivano in uno stesso...
Definizione completa

Disobbligarsi

1 Liberarsi da un dovere SIN svincolarsi 2 Contraccambiare un favore ricevuto SIN sdebitarsi: saprò disobbligarmi della cortesia che mi...
Definizione completa

Principato

1 Dignità, ufficio, governo di un principe o di un sovrano...
Definizione completa

Sproporzionato

1 Che manca di proporzione rispetto ad altro: braccia lunghe e s. rispetto all'altezza 2 estens. Eccessivo, esagerato: prezzi s...
Definizione completa

Biovulare

Biol. Che si è sviluppato dalla fecondazione di due distinti ovuli a opera di due diversi spermatozoi a. 1932...
Definizione completa

Sismografia

Registrazione dei sismi con strumenti appositi a. 1938...
Definizione completa

Cetra

Antico strumento costituito da una cassa armonica a due bracci dalla quale partono le corde che si fissano in una...
Definizione completa

Salmo

Nell'Antico Testamento, ognuno dei canti e delle poesie religiose della liturgia ebraica, attribuiti per la maggior parte al re Davide...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti