Parassitismo
Definizione della parola Parassitismo
Ultimi cercati: Eclittico - Pellaccia - Premesso che - Primordio - Eminentissimo
Definizione di Parassitismo
Parassitismo
[pa-ras-si-tì-smo] s.m. [pa-ras-si-tì-smo] s.m.
1 biol. Condizione di vita di alcuni organismi animali o vegetali che, incapaci di procurarsi da soli il nutrimento, lo assumono da altri (ospiti) 2 fig. Condizione di chi non si rende adeguatamente utile e costituisce un onere finanziario per gli altri o per la collettività a. 1865
Altri termini
Fastidio
1 Disturbo fisico, malessere in senso generico: senso di f. allo stomaco 2 Incomodo, seccatura, noia avere dei f., subire...
Definizione completa
Tabernacolo
1 Per gli antichi Romani, tenda da campo 2 Nel cristianesimo, nicchia ricavata in un muro o piccolo edificio a...
Definizione completa
Tagliapasta
Rotella girevole per tagliare la pasta, che lascia i caratteristici bordi dentellati Anche in funzione di agg. inv.: rotella...
Definizione completa
Smontare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scomporre qlco. nei suoi elementi costitutivi: s. un orologio 2 fig. Privare qlcu. della sicurezza, scoraggiarlo:...
Definizione completa
Divergere
[sogg-v] Detto di più cose, prendere direzioni diverse partendo da un punto comune SIN allontanarsi...
Definizione completa
Tutore
1 dir. Persona incaricata dell'esercizio della tutela 2 estens. Difensore, protettore t. dell'ordine, per antonomasia, agente di polizia 3 agr...
Definizione completa
On The Road
Loc. agg. inv. Di racconto o film la cui trama si svolge durante un viaggio, sulla strada, e i cui...
Definizione completa
Ma 1
Cong. (con valore avversativo) 1 Contrappone due frasi o due termini di una stessa frase: a) col sign. di “bensì”:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220