Caricamento...

Perla

Definizione della parola Perla

Ultimi cercati: Epa - Percossa - Pervicace - Pirata - Pletorico

Definizione di Perla

Perla

Spesso è pregiata: bracciale, collana di perle || p. naturale o vera, che si produce casualmente all'interno dei bivalvi | p. coltivata, frutto di un processo naturale, innescato però artificialmente
1 Concrezione madreperlacea di forma sferica più o meno regolare e di colore vario, dal bianco al rosa al grigio, che i molluschi bivalvi creano attorno a un corpo estraneo penetrato all'interno del loro mantello
628     0

Altri termini

Imprevisto

Agg. Che non è stato previsto, inaspettato: spesa i. s.m. Circostanza imprevedibile SIN contrattempo: uno spiacevole i. a. 1858...
Definizione completa

Demistificazione

Evidenziazione dell'aspetto reale di un comportamento, di un'ideologia ecc., che viene così sfrondato dei suoi tratti esteriori, spesso ingannevoli SIN...
Definizione completa

Prosatore

Autore di opere in prosa sec. XVI...
Definizione completa

Spasmolitico

Agg. med. Di farmaco che calma le contrazioni muscolari provocate da spasmo SIN antispastico s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Irrinunciabilità

Impossibilità di rinunciare o volontà di non rinunciare a qlco.: i. di un diritto a. 1970...
Definizione completa

Furfantesco

Di, da furfante: azioni f. sec. XVI...
Definizione completa

Sanguisuga

1 Verme diffuso in acque melmose e stagnanti, caratterizzato da due ventose che gli permettono di attaccarsi al corpo di...
Definizione completa

Accordatura

Mus. Procedimento con cui si dà la corretta intonazione a uno strumento musicale sec. XVI...
Definizione completa

Scandinavo

Agg. Della Scandinavia: penisola s. s.m. (f. -va) Abitante o nativo della Scandinavia a. 1838...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti